Benvenuto nella biblioteca di Un posto al copy.
Qui troverai la bibliografia più o meno essenziale del copywriter. Praticamente tutti i libri che normalmente si trovano nella biblioteca di un copy, dalla saggistica alla dizionaristica.
Prego, accomodati, spulcia, spazia e, se ci siamo dimenticati di un libro, segnalacelo!
IN EVIDENZA
- L’austerita creativa della comunicazione. Ediz. italiana e inglese
: una raccolta di interventi sulla pubblicità con i contributi di Gabriella Ambrosio, Sandro Baldoni, Pasquale Barbella, Ambrogio Borsani, Marco Carnevale, Andrea Concato, Giovanna Cosenza, Alice Jasmine Crippa, Pietro Gagliardi, Massimo Guastini, Gianni Lombardi, Paola Manfroni, Till Neuburg, Assunta Squitieri, Andrea Stillacci, Francesco Taddeucci, Annamaria Testa, Stefano Torregrossa.
DIZIONARI:
- Dizionario analogico della lingua italiana. Con CD-ROM
: con sinonimi e contrari, modi di dire, un dizionario che dà il senso completo di ogni parola. Per un copywriter è uno strumento prezioso.
- Aga Magéra Difùra. Dizionario delle lingue immaginare
: metti una sera un naming… utile oltre che divertente da leggere.
- Il nuovo manuale di stile. Guida alla redazione di documenti, relazioni, articoli, manuali, tesi di laurea
: per dissipare ogni dubbio su qualsiasi tipo di documento.
- Dizionario dei simboli, dei miti e delle credenze
: utilissimo per trovare spunti, idee per naming o per darvi all’esoterismo.
MANUALI:
- Il mestiere del copywriter. L’arte della scrittura creativa
di Alistair Crompton
- Consigli a un giovane scrittore
di Vincenzo Cerami
- Il mestiere di scrivere. Esercizi, lezioni, saggi di scrittura creativa
di Raymond Carver
- Il mestiere di scrivere: Le parole al lavoro, tra carta e web (Apogeo Saggi)
di Luisa Carrada
- Lavoro, dunque scrivo! (volume con e-book)
di Luisa Carrada
- Manuale di storytelling. Raccontare con efficacia prodotti, marchi e identità d’impresa
di Andrea Fontana
- The ABC of copywriting ebook gratuito di Tom Albrighton
MANUALE INVOLONTARIO:
- Esercizi di Stile
di Raymond Queneau
I CLASSICI:
- Il copywriter. Mestiere d’arte
di Emanuele Pirella
- Confessioni di una macchina per scrivere
di Pasquale Barbella
- Confessions of an Advertising Man
di David Ogilvy
- La parola immaginata. Teoria, tecnica e pratica del lavoro di copywriter
di Annamaria Testa
- Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario… Lei mi crede pianista in un bordello
di Jacques Séguéla
- Hollywood lava più bianco. Il manifesto della pubblicità spettacolo
di Jacques Séguéla
- I miti di Madison Avenue. La reality advertising
di Rosser Reeves
COPYWRITING E DINTORNI:
- The Adweek Copywriting Handbook: The Ultimate Guide to Writing Powerful Advertising and Marketing Copy from One of America’s Top Copywriters
di Joseph Sugarman
- 100 Great Copywriting Ideas: From Leading Companies Around the World
di Andy Maslen
- Creativity Now: Get Inspired, Create Ideas and Make Them Happen!
di Jurgen Wolff
- Damn good advice (for people with talent!): How To Unleash Your Creative Potential by America’s Master Communicator, George Lois
di George Lois
- Anche un pubblicitario può essere intelligente. Un classico della pubblicità internazionale
Jerry Della Femina
- Grammatica della fantasia. Introduzione all’arte di inventare storie
Gianni Rodari
- The Idea Writers: Copywriting in a New Media and Marketing Era
Teressa Iezzi
SCRIVERE PER IL WEB:
- Progettare e scrivere per Internet
di Giovanni Acerboni
- Scrivere 2.0. Gli strumenti del Web 2.0 al servizio di chi scrive
di Luca Lorenzetti
L’ITALIANO, QUESTO SCONOSCIUTO:
- Italiano. Corso di sopravvivenza
di Massimo Birattari
- L’italiano. Lezioni semiserie (BUR SAGGI)
di Beppe Severgnini
UMORISMO O QUASI:
- La nobile arte del cazzeggio. Un programma geniale per risolvere tutto rimandando all’infinito
del filosofo John Perry
- L’uomo di marketing e la variante limone
di Walter Fontana
- Non ho problemi di comunicazione
di Walter Fontana
- Anche le formiche nel loro piccolo si incazzano. Edizione completa
di Gino & Michele
- Il dizionario del diavolo
di Ambrose Bierce