O del bambino che si nasconde dentro ogni webwriter.
Sono una persona che si pone sempre un sacco di domande e spesso questa pessima abitudine mi impedisce di vivere le situazioni con leggerezza, soprattutto sul lavoro.
Ogni volta che mi metto alla tastiera per scrivere un pezzo, ancora prima di iniziare a battere sui tasti, […]
Anche i grandi copy dei tempi passati non sempre se la passavano bene col lavoro. Così molti si arrangiavano pubblicando annunci economici in cui offrivano le loro prestazioni professionali, anche in altri campi in cui erano più o meno ferrati…
Storia di parenti serpenti e creativi incapienti.
Il nepotismo è il principale elemento distorsivo della concorrenza.
È un fatto inopinabile, come la trasparenza dell’acqua pura e l’insofferenza degli Italiani verso l’autovelox.
Il respiro profondo e il battito accelerato mi dicono che l’incubo è finito. Ho in mente qualche frammento: un tizio […]
Sia ben chiaro: questo post è dedicato a copywriter e webwriter freelance, ma abbraccia tutto il mondo dei professionisti online.
Perché la crisi economica corrode le sicurezze, si insinua come una carie tra le corde della nostra vita. Ma noi abbiamo un’arma che può darci un aiuto concreto, uno strumento con il quale possiamo trovare […]
Con l’avvento simultaneo della banda larga, del surriscaldamento globale e (soprattutto) della riforma Fornero, ultimamente avvistare un copywriter in agenzia può essere difficile quanto imbattersi in un molosso di Gallagher nel fitto della foresta congolese. Anni di master e corsi di specializzazione vengono inflessibilmente abbattuti dalla stessa spietata legge di sopravvivenza che […]
Finti testi o vere rivendicazioni?
Agli scioperi sono abituato. Mi riferisco a quelli altrui ovviamente. In quanto lavoratore autonomo non mi è consentito rivendicare alcunché. Come categoria, nel Belpaese, che non è solo un formaggio con la faccia dell’abate Stoppani, ma anche l’Italia, io non esisto. Non approfondisco.
[…]
“I testi non li legge nessuno”.
La madre di tutte le frasi irritanti è lei. Oltretutto, a voler essere pedanti, andrebbe riformulata più correttamente, per quanto arcaicamente, dicendo “i testi non vengono letti da alcuno”. La doppia negazione infatti, a rigor di termini, produce un’asserzione. Come in algebra, dove meno moltiplicato […]

Archivio
LINK CONSIGLIATI
- Amo il web
- Brando Manago
- Diego Fontana – Creatività, comunicazione, e altre cose che iniziano o non iniziano per c
- Esperta in traslochi, copywriter.
- Fare il copywriter è un’impresa o le imprese aiutano a vivere meglio?
- Farsi leggere – tecnologie della parola
- Francesca Oliva, web writer freelance
- Futurap
- Lutile Idiota
- My Social Web
- Pennamontata
- Porkfolio Italiano
- QuiCopy
- Spoteciak
- Tegamini
- Tiragraffi
- Vito – web mago mentalista
- Volere è potare
- Webhouse
- Wordtouch