• Gli autori
  • Copy di biblioteca
  • Entra in Un Posto al Copy
  • Contattaci
Un posto al copy
Il progetto

Il progetto

"Un posto al copy" è un ricettacolo di copywriter, un almanacco online di contenuti, un contenitore di stili e, volendo, una vetrina di professionisti. Scegli il tuo preferito!  Non vinci niente, ma leggi roba scritta bene.
Il copytelling

Il copytelling

I copywriter si raccontano, raccontano storie, mettono nero su bianco le fantasie che non oserebbero mai confessare a clienti e colleghi. Leggili, magari anche la tua storia potrebbe essere raccontata in un altro modo.
Gli autori

Gli autori

Dal più giovane al più senior (vecchio era brutto), dal più ironico al più noir, gli autori di Un posto al copy sono tutti copywriter e sono sempre pronti a scrivere con e senza brief. Adottane uno, dagli un posto! 

Cinque business da tenere d’occhio nel 2014.

By Roberto Ottolino On Febbraio 6, 2014 · Leave a Comment

Che sia o meno l’anno della tanto agognata ripresa, il 2014 appena cominciato si presenta ricco di opportunità imprenditoriali, a patto di saperle cogliere nel modo giusto. Ecco il profilo  di cinque imprese, diversissime fra loro, che hanno saputo coniugare intuizione e innovazione: di sicuro ne sentiremo parlare ancora a lungo.

 

Il treno è […]

Continue Reading →

Selfie, parola di Io.

By paoloparigi On Gennaio 20, 2014 · Leave a Comment

L’autoscatto al tempo dei social diventa selfie. Il culto di se stessi esige nuove parole rituali.

Dal titolo di questo pezzo non potevate non aspettarvi un gioco di parole. Se riesco a riempire il carrello del supermercato è anche grazie alla confidenza con un linguaggio che rimodella i modi di […]

Continue Reading →

L’enigma dello sconosciuto: un lavoro da copy

By Vicky Iovinella On Gennaio 14, 2014 · Leave a Comment

Ho scritto l’ennesima sintesi biografica di un collega.

È così. Arriva sempre il momento in cui devi parlare di te stesso,
spiegarlo davanti a una telecamera, lasciarlo impresso nell’header di un sito,
scriverlo a lettere cubitali sulla cartellina d’ordinanza
o nasconderlo in miniature di QR code sparse sul bigliettino 8×5.

Me lo […]

Continue Reading →

Sinestesie e idiosincrasie: le voci profumate.

By paoloparigi On Dicembre 13, 2013 · Leave a Comment

Le voci degli spot dei profumi. Odore di forzatura?

Natale è alle porte. Come ogni anno cominciano a bussare insistentemente sul vetro dei nostri teleschermi gli spot dei profumi. Premetto subito che riservo maggiore attenzione ai commercial dei loro parenti poveri, i deodoranti: poiché mi diletto a percuotere tamburi e percorro mediamente quattro […]

Continue Reading →

Eurobestiario #3

By Roberto Ottolino On Dicembre 8, 2013 · Leave a Comment

Gran finale. L’ultimo giorno sviluppa in grande stile il tema portante del festival, che non è “arrabbattarsi con stile” ma “creative bravery”, anche se i punti di contatto tra i due concetti alla fine sono molteplici. Almeno tre volte si cita l’esempio del manager della Decca Records che respinse i Beatles: come dire che le […]

Continue Reading →

Eurobestiario #2

By Roberto Ottolino On Dicembre 6, 2013 · Leave a Comment

Giornata più interessante. Si comincia con la Crispin Porter + Bogusky, che per illustrare il suo metodo creativo cita addirittura “Think Small” e poi rispolvera il celebre “Whopper Sacrifice”.

L’idea creativa, secondo il loro modello, giace nell’intersezione tra la verità del brand e la verità del consumatore, probabilmente un modo meno criptico […]

Continue Reading →

Eurobestiario #1

By Roberto Ottolino On Dicembre 5, 2013 · Leave a Comment

Finalmente si comincia. Un grazioso furgoncino-libreria davanti all’ingresso del festival lascia presagire quello che sarà un po’ il filo conduttore degli interventi delle giornata: arrabbattarsi con stile. Si inizia con una riflessione sui cosiddetti “millennials”, i giovini di inizio millennio, in teoria miei coetanei, che hanno realizzato una sorta di decrescita felice, perseguendo […]

Continue Reading →

Eurobestiario #0

By Roberto Ottolino On Dicembre 4, 2013 · Leave a Comment


Poter ascoltare delle persone intelligenti è diventato un evento così raro di questi tempi che spesso si è disposti anche a pagare per farlo. Questo è il motivo per cui, da tre anni mi organizzo per andare all’Eurobest, l’unico evento di un certo livello del settore a cui il mio conto corrente […]

Continue Reading →

Le Grandi Interviste: Alfredo Accatino e la #RivoluzioneCreativa

By Roberto Ottolino On Dicembre 3, 2013 · Leave a Comment

Con somma equivalente di orgoglio, emozione e vanagloria, vi annuncio che abbiamo oggi l’onore di ospitare per una intervista che farà storia il leggendario Alfredo Accatino (ritratto qui accanto nel suo inconfondibile profilo equino): autore, sceneggiatore, direttore creativo di Filmmaster Events, e soprattutto fondatore del Continue Reading →

uso corpo pubblicità

Sull’uso del corpo. In corpo 11.

By paoloparigi On Novembre 29, 2013 · Leave a Comment

In pubblicità la seduzione è sedazione.

No, non dico che vorrei vedere pubblicizzato un vermouth con una rigida e castigata kore greca del VI sec. a. C., ma scorgere un’alternativa al profluvio di inutile epidermide phtoshoppata che da anni è il linguaggio dominante della comunicazione tricolore. Una grammatica del corpo avvilente, ottusamente […]

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Continue Reading →
← Previous Entries Next Entries →
  • Categorie

    • Vita quotidiana
    • Il copy ci tiene…
    • Life thru a copy
    • Case History e Attualità
    • Eventi e Personaggi
    • Il favoloso mondo del lavoro
    • Socialmediacose
    • Uno sguardo nel cassetto
    • Cazzi vari
  • Saghe

    • La nobile arte del colloquio
    • Eurobestiario
    • Ciclo Biblico
  • Gli ultimi articoli

    • Frosinone Culone: la storia, il mito, gli eroi.
    • Eurobestiario: tutto quello che non volevate sapere su Eurobest 2015
    • United Tales Of America.
    • Come dovrebbero essere le gare
    • Il venditore di formaggini
  • Guest blogger

    • Riccardo Esposito – My Social Web
    • Francesca Oliva – Web Writer Freelance
    • Diego Fontana
    • Maurizio De Angelis
    • Martina Caluri – www.iperattiva.net
    • Matteo Chiani
    • Francesco Mollo
  • Archivio

  • Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
  • LINK CONSIGLIATI

    • Amo il web
    • Brando Manago
    • Diego Fontana – Creatività, comunicazione, e altre cose che iniziano o non iniziano per c
    • Esperta in traslochi, copywriter.
    • Fare il copywriter è un’impresa o le imprese aiutano a vivere meglio?
    • Farsi leggere – tecnologie della parola
    • Francesca Oliva, web writer freelance
    • Futurap
    • Lutile Idiota
    • My Social Web
    • Pennamontata
    • Porkfolio Italiano
    • QuiCopy
    • Spoteciak
    • Tegamini
    • Tiragraffi
    • Vito – web mago mentalista
    • Volere è potare
    • Webhouse
    • Wordtouch
"Error 403: Your IP is being rate limited by Twitter." — unpostoalcopy
Platform by PageLines