• Gli autori
  • Copy di biblioteca
  • Entra in Un Posto al Copy
  • Contattaci
Un posto al copy
Il progetto

Il progetto

"Un posto al copy" è un ricettacolo di copywriter, un almanacco online di contenuti, un contenitore di stili e, volendo, una vetrina di professionisti. Scegli il tuo preferito!  Non vinci niente, ma leggi roba scritta bene.
Il copytelling

Il copytelling

I copywriter si raccontano, raccontano storie, mettono nero su bianco le fantasie che non oserebbero mai confessare a clienti e colleghi. Leggili, magari anche la tua storia potrebbe essere raccontata in un altro modo.
Gli autori

Gli autori

Dal più giovane al più senior (vecchio era brutto), dal più ironico al più noir, gli autori di Un posto al copy sono tutti copywriter e sono sempre pronti a scrivere con e senza brief. Adottane uno, dagli un posto! 

Storytelling? Oh, my God!

By Andrea Mentasti On Febbraio 26, 2015 · 1 Comment

Il cliente è grosso, molto più grosso di quanto abbia mai potuto invocare nelle mie preghiere più appassionate.
La sede è in via Larga, roba da 9.000 euro al metro quadro.
Via Larga… mi incuriosisce che sia la traduzione di Broadway. Ma qui non ci sono tanti teatri, anche se ogni giorno va […]

Continue Reading →

Fenomenologia dell’annuncio di lavoro in sette punti.

By Roberto Ottolino On Gennaio 20, 2015 · Leave a Comment

1. Dimensione

L’agenzia è internazionale.
“Il solito gigante che vuole spolpare i polli. E non si accorgono che stanno morendo. Ipocriti. Io sono anni che non lavoro più con i network, se aspettano che scrivo stanno freschi. Mi fate ridere.”

L’agenzia è indipendente.
“Ma chi so’ questi? Ma chi li conosce? […]

Continue Reading →

Berlin1948. Un bronzo che vale oro.

By Francesco Mollo On Ottobre 7, 2014 · Leave a Comment

Ci sono storie che riempiono il cuore, non per l’invincibilità dei protagonisti, perché a volte la vittoria è solo la fine di un percorso fatto di mille sacrifici, rinunce, momenti di sconforto e tanto coraggio.

Quest’anno gli Adci Awards sono stati inglobati nel festival della creatività […]

Continue Reading →

iPhonia vs eufonia.

By paoloparigi On Settembre 16, 2014 · Leave a Comment

Difendo Apple. Un grande brand trova sempre le parole giuste.

“Molto più che più grande”: si apre così la presentazione del nuovo iPhone6. Cinque parole cui è stato affidato il compito di introdurre nella provincia mediatica italiana l’ultima versione del device più desiderato. Un’headline accolta in rete con commenti al […]

Continue Reading →

il paradiso delle parole perdute

By Vicky Iovinella On Luglio 22, 2014 · Leave a Comment

Sono giorni che mi chiedo dove vanno a finire. Compaiono nebulose al mattino, subito dopo il rumore della sveglia. Si affacciano nel bicchiere quando hai appena preso coscienza del cosmo. E ti seguono nei mille gesti che occupano le mani in altre piccole e laconiche faccende.

Si zittiscono per pudore e muto richiamo […]

Continue Reading →

Le Grandi Interviste: Lele Panzeri e il fantastico viaggio di Ubu

By Roberto Ottolino On Aprile 18, 2014 · Leave a Comment

Dopo la leggendaria intervista ad Alfredo Accatino, abbiamo oggi l’incommensurabile onore di ospitare su queste colonne Lele Panzeri (ritratto qui a fianco nelle vesti di Padre Boifava), socio e direttore creativo de Le Balene, nonché fresco autore, per i tipi digitali di Blonk, della sua seconda fatica letteraria intitolata “Il fantastico […]

Continue Reading →
carosello_reloaded

Da Carosello al “Caroselling”

By Daniela Montieri On Aprile 9, 2014 · Leave a Comment

Lo “storytelling” poteva e potrebbe essere diverso…

Sono nata nel 1977, esattamente l’anno in cui è finito Carosello, quindi tutti i caroselli che ho visto li ho visti dopo. Me li ha raccontati e recitati mia madre, li ho visti quando venivano riproposti sulla Rai e alla fine li ho rivisti su YouTube. Erano […]

Continue Reading →

London Tales #1

By Alessandro Miasi On Marzo 24, 2014 · Leave a Comment

Benvenuti in London Tales, la mia nuova rubrica che ho promesso mesi fa a Daniela e che finalmente trovo il tempo di scrivere.

 

Oggi inizia la primavera e ieri la mia esperienza londinese ha varcato la ragguardevole soglia dei 2 mesi.
In sostanza sono a 1/3 del percorso medio di una delle innumerevoli […]

Continue Reading →

La grande bellezza e Fiat. L’auto-celebrazione che mi piace.

By paoloparigi On Marzo 15, 2014 · Leave a Comment

L’Oscar di Sorrentino, ovvero chi diffida del suo successo e non vorrebbe che festeggiasse alla guida di una 500.  

“Fiat 500. La piccola grande bellezza”. Recita queste parole Paolo Sorrentino nello spot di una delle icone automobilistiche italiane. E dice il vero. L’auto è bella, un’utilitaria che manda in cambusa a pelare patate non […]

Continue Reading →
come farsi pagare

I 5 corsi che servono davvero a un copywriter.

By Daniela Montieri On Febbraio 24, 2014 · Leave a Comment

Cari colleghi, saper scrivere è una gran bella cosa e sono estremamente apprezzabili tutti i blog e gli articoli che ogni giorno inondano le nostre bacheche con tutti i preziosissimi trucchi per imparare a farlo efficacemente, per convincere, per convertire e tutte quelle belle cose lì.

Tuttavia esistono altri argomenti fondamentali che il copywriter deve […]

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Continue Reading →
← Previous Entries Next Entries →
  • Saghe

    • La nobile arte del colloquio
    • Eurobestiario
    • Ciclo Biblico
  • Gli ultimi articoli

    • Frosinone Culone: la storia, il mito, gli eroi.
    • Eurobestiario: tutto quello che non volevate sapere su Eurobest 2015
    • United Tales Of America.
    • Come dovrebbero essere le gare
    • Il venditore di formaggini
  • Categorie

    • Vita quotidiana
    • Il copy ci tiene…
    • Life thru a copy
    • Case History e Attualità
    • Eventi e Personaggi
    • Il favoloso mondo del lavoro
    • Socialmediacose
    • Uno sguardo nel cassetto
    • Cazzi vari
  • Archivio

"Unknown Twitter error." — unpostoalcopy
Platform by PageLines