Pamphlet in difesa del packaging che informa, racconta e coinvolge.
Sto per rivelarvi una cosa che detta altrove provocherebbe nella migliore delle ipotesi ilarità e, nella peggiore, preoccupata perplessità. In questa sede però, fra gente che ha eletto la parola a fonte di sostentamento, so di poterlo fare. Lo confesso: […]
Nonostante ci sforziamo di spiegare il nostro ruolo nel mondo, anche in questo blog, c’è ancora grande confusione su cosa faccia il copywriter. Fino a qualche anno fa nessuno sapeva cosa diavolo fossimo (tra cui le nostre madri che ancora oggi mantengono la loro posizione in questa categoria), adesso invece si tende troppo spesso a confondere […]
Cosa è cambiato nel mio primo anno di domiciliari.
Quasi un anno fa mi trasferivo da una regione all’altra, ma conservando il mio lavoro di copywriter con l’agenzia per cui lavoravo. Però a distanza. Gran comodità. Il percorso che devo fare per arrivare in “ufficio” si è ridotto da 15 km a 15 metri. Praticamente […]
I.
L’assistant ha il microfono che le sfregia la guancia dall’orecchio alla bocca e il badge con il nome sulla camicetta. C’è scritto Sheila ma si chiama Concetta. Le dice di entrare pronunciando il suo –Può entrare– come se avesse appena annusato un cumulo di letame.
Il tizio dietro la scrivania ha la faccia color […]
Questo post è dedicato al mio web-mago di fiducia.
Hai presente quando stai facendo lavoretti in casa e ti serve proprio quel preciso attrezzo ma non sai come si chiama? Tipo: ti serve quella chiavetta che hai perso, che non è proprio un giravite, è quella cosa a “elle”, che trovi sempre […]
Storia di parenti serpenti e creativi incapienti.
Il nepotismo è il principale elemento distorsivo della concorrenza.
È un fatto inopinabile, come la trasparenza dell’acqua pura e l’insofferenza degli Italiani verso l’autovelox.
Il respiro profondo e il battito accelerato mi dicono che l’incubo è finito. Ho in mente qualche frammento: un tizio […]
Prezzi democratici è uno degli ultimi ritrovati linguistici per comunicare la convenienza. Probabilmente intende attualizzare il vecchio prezzi popolari, definiti così poiché commisurati a consumatori con potere di acquisto limitato. L’operazione di restyling secondo me però non è tra le più riuscite.
Va detto comunque che escogitare sempre […]
Il mattino ha l’oro in bocca: un’esortazione a sfruttare le prime ore del giorno per fare di più e meglio. Un proverbio, perciò, fondamentalmente, una saggia sciocchezza. Il solo oro in bocca che vedo al mattino è quello di una capsula, riflessa nello specchio del bagno mentre mi lavo i denti, l’unica rimasta […]
Fra un uomo e una donna a volte scocca una scintilla.
A volte è come quelle delle candele che bruciano carburante e fanno andare i motori.
Altre volte è come quella che accende un fiammifero e rischiara la notte.
Meno spesso è una scintille maledetta, […]
Bla bla bla: parole in libertà su una vicenda vissuta o immaginata.
– E qui mi scrivi un po’ di bla, bla bla.
Guardo il mio interlocutore. Ha gli occhi ancora rivolti allo schermo del computer, perciò non ha potuto cogliere il lampo vermiglio che mi è balenato […]
