Ho scritto l’ennesima sintesi biografica di un collega.
È così. Arriva sempre il momento in cui devi parlare di te stesso,
spiegarlo davanti a una telecamera, lasciarlo impresso nell’header di un sito,
scriverlo a lettere cubitali sulla cartellina d’ordinanza
o nasconderlo in miniature di QR code sparse sul bigliettino 8×5.
Me lo […]
La prima volta ho scritto questo post sul retro del cartone di una confezione tripla di mais in scatola. Scoprire quella superficie d’altri tempi, scura ma rassicurante, ha aperto un varco a un bisogno che avevo lasciato a maggese per troppi giorni.
Affrontare un trasloco non è proprio un gioco da ragazzi. È una di quelle […]
Parole assassine, parole assassinate.
Rosso.
Rivivo il mio crimine, scena dopo scena, in bianco e nero come nei film.
L’unica nota di contrasto è quel segno rosso, pesante, duro, calcato per infliggere un’altra ferita.
Mi chiedo se è così che lo racconterò, mi chiedo se lo racconterò o se nessuno verrà a […]
Osservando chi si tatua i brand ho coniato la parola “marketink”.
Mentre scrivo è il quarto giorno della terza decade di agosto. All’orizzonte il profilo delle coste che scendono verso i Balcani, nelle giornate limpide vicinissime alla sabbia di questo angolo settentrionale di Adriatico, la spiaggia di casa che raggiungo […]
Mentre l’amante del thriller si gode il suo giallo sotto l’ombrellone, dall’altra parte della barricata se ne sta il copy. A prima vista sembra un bagnante in vacanza come tutti gli altri, al massimo con gusti letterari un po’ originali. Però se osservi bene lo riconosci. È quello che oscilla […]
Le librerie sono il mio habitat naturale. Come ogni appassionato lettore o aspirante scrittore, immagino. Ma mentre quest’ultimi sono quasi tutti migrati verso le spiagge del self publishing, i primi restano ancorati al sacro odore di carta stampata. In libreria, così, è un po’ come alla stazione dei tram alla solita ora dei giorni feriali. Ci si […]
Non essendo unicamente ciò che facciamo, la scrittura non basta da sola per comunicare al mondo noi stessi, neanche se siamo copy. Le mondane vanità non risparmiano le nostre testoline sempre in febbricitante attività o sotto stress per le consuete consegne a stretto giro, e forse proprio per questo c’è chi è incline a […]
O del bambino che si nasconde dentro ogni webwriter.
Sono una persona che si pone sempre un sacco di domande e spesso questa pessima abitudine mi impedisce di vivere le situazioni con leggerezza, soprattutto sul lavoro.
Ogni volta che mi metto alla tastiera per scrivere un pezzo, ancora prima di iniziare a battere sui tasti, […]
Cosa è cambiato nel mio primo anno di domiciliari.
Quasi un anno fa mi trasferivo da una regione all’altra, ma conservando il mio lavoro di copywriter con l’agenzia per cui lavoravo. Però a distanza. Gran comodità. Il percorso che devo fare per arrivare in “ufficio” si è ridotto da 15 km a 15 metri. Praticamente […]
Storia vera o immaginata? Ai posteriori l’ardua sentenza.
In questo angolo di spazio digitale ho già avuto modo di prendermela con espressioni e formule verbali di moda, al punto che più di qualcuno mi troverà prevedibile.
L’avversione per il mainstream è qualcosa di cui non riesco a liberarmi. È la mia side […]

Archivio
LINK CONSIGLIATI
- Amo il web
- Brando Manago
- Diego Fontana – Creatività, comunicazione, e altre cose che iniziano o non iniziano per c
- Esperta in traslochi, copywriter.
- Fare il copywriter è un’impresa o le imprese aiutano a vivere meglio?
- Farsi leggere – tecnologie della parola
- Francesca Oliva, web writer freelance
- Futurap
- Lutile Idiota
- My Social Web
- Pennamontata
- Porkfolio Italiano
- QuiCopy
- Spoteciak
- Tegamini
- Tiragraffi
- Vito – web mago mentalista
- Volere è potare
- Webhouse
- Wordtouch