Dove eravamo rimasti? La mattina di #HowCopy13 di Milano era finita. Fuggo per la pausa pranzo: punta con un pop-copy in un baretto, per fondare le radici di una prossima rivoluzione culturale (ma questa è un’altra storia).
Veloce carrellata del pomeriggio. Nell’aria una tangibile spossatezza da parte dei partecipanti, in […]
Come ho vissuto e cosa ne penso della giornata sul copywriting di Sara e Pasquale.
Il copy è estinto. No, copy is the king. No, deve cambiare nome. No, c’è sempre più bisogno di copy. No, il copy non ha valore. No, vale molto. È roba vecchia. Anzi è il futuro.
Ubriacatura […]
Una rural copy alle giurie dell’ADCI Award.
A chi non l’ho ancora detto?
Ho avuto l’onore di essere invitata da Annamaria Testa a far parte della giuria stampa e affissione dell’ADCI Award. E io, umile copy di campagna, con 25 anni di lavoro in agenzie emiliano romagnole, dopo […]
Digito su wordreference la parola telling. Primo risultato: (adj.) espressivo, significativo. Bene dai, penso: il copywriter, in fondo, spesso produce copie, repliche di qualcosa che c’è già (nulla di nuovo sotto il sole), ma lo fa in modo efficace, significativo. Quindi la prima definizione di quello che si può […]

Archivio
LINK CONSIGLIATI
- Amo il web
- Brando Manago
- Diego Fontana – Creatività, comunicazione, e altre cose che iniziano o non iniziano per c
- Esperta in traslochi, copywriter.
- Fare il copywriter è un’impresa o le imprese aiutano a vivere meglio?
- Farsi leggere – tecnologie della parola
- Francesca Oliva, web writer freelance
- Futurap
- Lutile Idiota
- My Social Web
- Pennamontata
- Porkfolio Italiano
- QuiCopy
- Spoteciak
- Tegamini
- Tiragraffi
- Vito – web mago mentalista
- Volere è potare
- Webhouse
- Wordtouch