Con somma equivalente di orgoglio, emozione e vanagloria, vi annuncio che abbiamo oggi l’onore di ospitare per una intervista che farà storia il leggendario Alfredo Accatino (ritratto qui accanto nel suo inconfondibile profilo equino): autore, sceneggiatore, direttore creativo di Filmmaster Events, e soprattutto fondatore del Continue Reading →
Videocorso per milanesi
Più ancora delle facili diatribe tra terroni e polentoni, dei conflitti calcistici tra interisti e romanisti, dell’insanabile polemica tra romanità ladrona e aridità milanese, è un altro il grande, grave, inaccettabile baratro culturale che si frappone tra le due principali città del paese, minandone in modo serissimo le opportunità di comprensione reciproca.
[…]
Maggio è stato ufficialmente il mese dei colloqui: a causa di un’affascinante serie di coincidenze sono arrivato a farne più di trenta, quindi mediamente uno al giorno. Il che ha portato a due grandi risultati: il primo è che ora nutro un disgusto profondo e sincero verso il mio portfolio; il secondo è che offrirò […]
Maggio è stato ufficialmente il mese dei colloqui: a causa di un’affascinante serie di coincidenze sono arrivato a farne più di trenta, quindi mediamente uno al giorno. Il che ha portato a due grandi risultati: il primo è che ora nutro un disgusto profondo e sincero verso il mio portfolio; il secondo è che offrirò […]
Maggio è stato ufficialmente il mese dei colloqui: a causa di un’affascinante serie di coincidenze sono arrivato a farne più di trenta, quindi mediamente uno al giorno. Il che ha portato a due grandi risultati: il primo è che ora nutro un disgusto profondo e sincero verso il mio portfolio; il secondo è che offrirò […]
Maggio è stato ufficialmente il mese dei colloqui: a causa di un’affascinante serie di coincidenze sono arrivato a farne più di trenta, quindi mediamente uno al giorno. Il che ha portato a due grandi risultati: il primo è che ora nutro un disgusto profondo e sincero verso il mio portfolio; il secondo è che a […]
ATTENZIONE – Per la particolare tipologia di argomenti trattati, la lettura di questo post è fortemente sconsigliata ai minori di anni 18.
Uno dei migliori e allo stesso tempo più insospettabili apici del copywriting viene toccato senza dubbio nei doppi sensi. Nove volte su dieci una volgare scurrilità degna di una caserma […]
È un momento delicato per la Palestra: dopo cinque anni il Presidente è chiamato a nominare il nuovo Istruttore che avrà il compito di impostare il nuovo programma di allenamento. Eppure in nessuna delle due Sale, la Sala Pesi e la Sala Cyclette, c’è una maggioranza omogenea di iscritti pronta ad adottare il nuovo allenamento. […]
Con l’avvento simultaneo della banda larga, del surriscaldamento globale e (soprattutto) della riforma Fornero, ultimamente avvistare un copywriter in agenzia può essere difficile quanto imbattersi in un molosso di Gallagher nel fitto della foresta congolese. Anni di master e corsi di specializzazione vengono inflessibilmente abbattuti dalla stessa spietata legge di sopravvivenza che […]

Archivio
LINK CONSIGLIATI
- Amo il web
- Brando Manago
- Diego Fontana – Creatività, comunicazione, e altre cose che iniziano o non iniziano per c
- Esperta in traslochi, copywriter.
- Fare il copywriter è un’impresa o le imprese aiutano a vivere meglio?
- Farsi leggere – tecnologie della parola
- Francesca Oliva, web writer freelance
- Futurap
- Lutile Idiota
- My Social Web
- Pennamontata
- Porkfolio Italiano
- QuiCopy
- Spoteciak
- Tegamini
- Tiragraffi
- Vito – web mago mentalista
- Volere è potare
- Webhouse
- Wordtouch