Il tormentone di Frosinone.
A molti non sarà sfuggito l’ultimo, scoppiettante trend del mondo social: Frosinone Culone!
Ma in cosa consiste esattamente? Si invia un messaggio privato alla pagina ufficiale di un brand (meglio se si tratta di un’associazione sportiva, meglio ancora se di una squadra di calcio) e si chiede se si tratti della pagina ufficiale. Alla […]
Resoconto millesimato di una settimana di viaggio negli USA: tre giorni di cazzeggio a New York, tre giorni di conferenza a Boston.
In viaggio
Quando partite per una traversata intercontinentale, ricordatevi sempre che fare il copycheck è molto importante. Soprattutto quando compilate l’ESTA. Il mio art non l’ha fatto e ha dovuto pagare subito […]
Dei tanti aspetti che rendono così insopportabilmente impeccabile la romanità, quello del soprannome l’ho sempre ritenuto uno dei più notevoli. Di norma, il soprannome dovrebbe essere per definizione un aggettivo; persino la storia ci ha tramandato sequele di sovrani consacrati all’eternità da un attributo: Carlo il Calvo, Filippo il Buono, Pipino il Breve. Volendo svariare […]
1. Dimensione
L’agenzia è internazionale.
“Il solito gigante che vuole spolpare i polli. E non si accorgono che stanno morendo. Ipocriti. Io sono anni che non lavoro più con i network, se aspettano che scrivo stanno freschi. Mi fate ridere.”
L’agenzia è indipendente.
“Ma chi so’ questi? Ma chi li conosce? […]
Dopo la leggendaria intervista ad Alfredo Accatino, abbiamo oggi l’incommensurabile onore di ospitare su queste colonne Lele Panzeri (ritratto qui a fianco nelle vesti di Padre Boifava), socio e direttore creativo de Le Balene, nonché fresco autore, per i tipi digitali di Blonk, della sua seconda fatica letteraria intitolata “Il fantastico […]
Che sia o meno l’anno della tanto agognata ripresa, il 2014 appena cominciato si presenta ricco di opportunità imprenditoriali, a patto di saperle cogliere nel modo giusto. Ecco il profilo di cinque imprese, diversissime fra loro, che hanno saputo coniugare intuizione e innovazione: di sicuro ne sentiremo parlare ancora a lungo.
Il treno è […]
Gran finale. L’ultimo giorno sviluppa in grande stile il tema portante del festival, che non è “arrabbattarsi con stile” ma “creative bravery”, anche se i punti di contatto tra i due concetti alla fine sono molteplici. Almeno tre volte si cita l’esempio del manager della Decca Records che respinse i Beatles: come dire che le […]
Giornata più interessante. Si comincia con la Crispin Porter + Bogusky, che per illustrare il suo metodo creativo cita addirittura “Think Small” e poi rispolvera il celebre “Whopper Sacrifice”.
L’idea creativa, secondo il loro modello, giace nell’intersezione tra la verità del brand e la verità del consumatore, probabilmente un modo meno criptico […]
Finalmente si comincia. Un grazioso furgoncino-libreria davanti all’ingresso del festival lascia presagire quello che sarà un po’ il filo conduttore degli interventi delle giornata: arrabbattarsi con stile. Si inizia con una riflessione sui cosiddetti “millennials”, i giovini di inizio millennio, in teoria miei coetanei, che hanno realizzato una sorta di decrescita felice, perseguendo […]
Poter ascoltare delle persone intelligenti è diventato un evento così raro di questi tempi che spesso si è disposti anche a pagare per farlo. Questo è il motivo per cui, da tre anni mi organizzo per andare all’Eurobest, l’unico evento di un certo livello del settore a cui il mio conto corrente […]
