Fenomenologia dell’annuncio di lavoro in sette punti.
1. Dimensione
L’agenzia è internazionale.
“Il solito gigante che vuole spolpare i polli. E non si accorgono che stanno morendo. Ipocriti. Io sono anni che non lavoro più con i network, se aspettano che scrivo stanno freschi. Mi fate ridere.”
L’agenzia è indipendente.
“Ma chi so’ questi? Ma chi li conosce? Ormai basta mettere su un sitarello e si danno tutti le arie da grandi direttori creativi. Ridicoli!”
2. Esperienza
Cercano un senior.
“L’Italia è un paese vecchio, morto, finito. Per noi giovani non resta che emigrare. Grazie, Renzi!”
Cercano un giovane.
“Ennesima dimostrazione che a 38 anni ormai per loro sei vecchio: hai lavorato vent’anni e come premio ti danno un calcio in culo!”
3. Inquadramento
Vogliono un freelance.
“I soliti paraculi, guarda ormai non mi stupisco più di niente. Questa è l’Italia, siamo marci dentro!”
Vogliono assumere.
“Fantastico! Prima ti costringono ad aprire la partita IVA, poi ti prendono per il culo. Grazie Fornero!”
4. Ruolo
Cercano una posizione specifica.
“E certo, pensano di trovare un candidato fatto a tavolino. Evidentemente sono talmente dilettanti che non sanno che il valore del professionista non sta in un titolo o una sigla, ma nella sua visione delle cose. Ma tanto a loro che gli frega?”
Cercano diverse posizioni.
“Sì, e che stiamo al mercato? Chi offre di più? Roba da matti, non sanno neanche loro di cosa hanno bisogno!”
5. Remunerazione
Lo stipendio non è indicato.
“Fantastico. No dico, complimenti. Venti righe di requisiti, e non si sa neppure quanto gli darebbero a ‘sto Superman, ammesso sempre che lo trovino. Molto professionale, proprio.”
Lo stipendio è indicato.
“Cos’è, un fucile puntato? Un ricatto? Prendere o lasciare? Certe cose si dovrebbero discutere a voce quando ti sei fatto un’idea della persona che hai davanti. Molto professionale, proprio.”
6. Orario
L’impegno è full-time.
“Capito, cercano uno schiavo. E se uno ha figli o altri cavoli si attacca. Solita storia.”
L’impegno è part-time.
“Comodi loro. Spilorci del cazzo. E io come campo?”
7. Sede
La sede di lavoro è Milano.
“E ti pareva, sempre a Milano ‘ste cose. La solita mafia.”
La sede di lavoro è Roma.
“E ti pareva, sempre a Roma ‘ste cose. La solita mafia.”

Archivio
LINK CONSIGLIATI
- Amo il web
- Brando Manago
- Diego Fontana – Creatività, comunicazione, e altre cose che iniziano o non iniziano per c
- Esperta in traslochi, copywriter.
- Fare il copywriter è un’impresa o le imprese aiutano a vivere meglio?
- Farsi leggere – tecnologie della parola
- Francesca Oliva, web writer freelance
- Futurap
- Lutile Idiota
- My Social Web
- Pennamontata
- Porkfolio Italiano
- QuiCopy
- Spoteciak
- Tegamini
- Tiragraffi
- Vito – web mago mentalista
- Volere è potare
- Webhouse
- Wordtouch