Copyando copyando, dalla lattina al barattolo.
Questo articolo si basa su un dialogo realmente avvenuto tra due copy.
Copy 1: Visto il nuovo spot di Nutella?
Copy 2: Sì, bellissimo film… peccato il finale. L’apparizione del barattolo alla fine non la digerisco.
Copy 1: Immagino che il cliente fosse a conoscenza dell’operazione coca cola…
Copy 2: Eh sì, una scopiazzatura in piena regola. L’avessero fatto prima, con uno spot così bello… Eppure quel barattolo alla fine proprio mi disturba.
Copy 1: Possibile che il ragionamento sia stato “Se ha funzionato per Coca Cola, funzionerà anche per Nutella.”
Copy 2: Sì, ma in definitiva vuoi dargli torto? Gli addetti ai lavori criticheranno l’operazione dicendo che hanno copiato, ma chi si compra la nutella se ne frega. Anzi, avrà finalmente non solo la coca cola, ma anche la nutella col suo nome! Vuoi mettere la soddisfazione?


Daniela Montieri
Lavoro da Roma per clienti e agenzie che sono ovunque fuorché a Roma, il che è comodissimo, soprattutto per Trenitalia. Mi esprimo “in modo strano”, almeno a detta di amici, cosa che però è un vantaggio sul lavoro. Adoro scrivere testi comici, cosa che invece non sempre è un vantaggio sul lavoro. Ho lavorato e lavoro per Expedia, UPS, Lavazza, Q8 Italia, Marcopolo Expert, Banca Popolare di Bari, Alpitour, ING Group, Technogym, Johnson&Johnson, sforzandomi di rimanere seria. Sono la moglie di un mago e mamma felice di due blog e un bellissimo bimbo.
Archivio
LINK CONSIGLIATI
- Amo il web
- Brando Manago
- Diego Fontana – Creatività, comunicazione, e altre cose che iniziano o non iniziano per c
- Esperta in traslochi, copywriter.
- Fare il copywriter è un’impresa o le imprese aiutano a vivere meglio?
- Farsi leggere – tecnologie della parola
- Francesca Oliva, web writer freelance
- Futurap
- Lutile Idiota
- My Social Web
- Pennamontata
- Porkfolio Italiano
- QuiCopy
- Spoteciak
- Tegamini
- Tiragraffi
- Vito – web mago mentalista
- Volere è potare
- Webhouse
- Wordtouch