Miseria e copy-tà: scrivani di inizio secolo.

Miseria e Copy tà scrivani di inizio secoloCommedia freelance in un atto unico per motivi di budget.

All’inizio del 21° secolo i copy e i webwriter freelance brulicano numerosi. Moltissimi lavorano da casa, in telelavoro. Alcuni invece si organizzano in coworking, dividendo uno spazio con altri professionisti della comunicazione, come art director, videomaker, fotografi.

Per questa nuova bohème di scrittori 2.0 la giornata di lavoro è costituita prevalentemente dalla ricerca dello stesso. Tuttavia la richiesta è talmente alta da parte di testate online, magazine, blog sui più svariati argomenti, che è quasi impossibile restare senza lavoro.

Il web copywriter è infatti sommerso quasi ogni giorno da ghiotte offerte di lavoro che aspettano solo che lui risponda. Alcune proposte sono assolutamente da non perdere, come le seguenti.

Annuncio modello prestampato:

Tipologia: collaborazione occasionale

Oggetto collaborazione: scrittura testi per il web

Modalità di collaborazione: da remoto

Retribuzione:  Da 7€  a 11€  lordi per ogni testo approvato

Annuncio modello esame

Cerchiamo copywriter, traduttori e revisori. Per canddarsi bisogna iscriversi come autori e tentare l’esame di ammissione. Riceverete un’email con l’esito.

Annuncio modello Croce Rossa

Portale di informazione e cultura ricerca collaboratori per la redazione di articoli e contenuti editoriali da pubblicare all’interno di un magazine aggiornato e seguito da un pubblico in continua crescita.

Specifichiamo che la collaborazione è del tutto volontaria, ma per i più produttivi vi è la possibilità di fare un’esperienza professionale di primo piano in un ambiente giovane e dinamico, che può essere riportata anche sul proprio curriculum vitae.

Vuoi mettere la possibilità di lavorare in un ambiente giovane e dinamico?

Ma finalmente eccolo, ecco il cliente perfetto, il lavoro che gli risolve la vita. Il copywriter scrive subito e prontamente, 4 mesi dopo, riceve una risposta:

Grazie di averci scritto,

quello che cerchiamo è una figura che scriva i titoli in italiano e francese per i nostri redattori.

L’accordo iniziale è di 62 euro al mese, per 25 titoli al giorno. Se i titoli saranno efficaci potremo crescere fino ad un fulltime.

Avrei bisogno di un esempio di 20 titoli SEO creati da te basati sulle analytics delle parole più ricercate di questi giorni su Google.

Caspita, fantastico! E quanto pagheranno per un full time?

Eh, sono tempi facili questi per i webwriter. Una volta la professione era precaria, si viveva nella miseria, si lavorava dove, come e quando capitava, si guadagnava poco o niente e i clienti erano una massa di ignoranti. Oggi invece…

http://www.youtube.com/watch?v=8kqJb8RO7LQ

Gli annunci di “lavoro” citati NON sono frutto della fantasia dell’autore. Ringrazio Marilisa Dones che li ha raccolti per noi. Purtroppo senza troppa fatica. 

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo articolo è stato pubblicato in Daniela Montieri, Il favoloso mondo del lavoro e contrassegnato come , , da Daniela Montieri . Aggiungi il permalink ai segnalibri.
Author Image

Informazioni su Daniela Montieri

Lavoro da Roma per clienti e agenzie che sono ovunque fuorché a Roma, il che è comodissimo, soprattutto per Trenitalia. Mi esprimo “in modo strano”, almeno a detta di amici, cosa che però è un vantaggio sul lavoro. Adoro scrivere testi comici, cosa che invece non sempre è un vantaggio sul lavoro. Ho lavorato e lavoro per Expedia, UPS, Lavazza, Q8 Italia, Marcopolo Expert, Banca Popolare di Bari, Alpitour, ING Group, Technogym, Johnson&Johnson, sforzandomi di rimanere seria. Sono la moglie di un mago e mamma felice di due blog e un bellissimo bimbo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *